
Amo immensamente questa poesia ed in essa mi identifico
Ognuno è solo
sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole
ed è subito sera
S. Quasimodo
Che differenza tra la mia infanzia e la realtà attuale.
La mia era una famiglia patriarcale con quattro figli , cani , gatti , animaletti vari. Il papà avvocato, uomo coltissimo con interessi molteplici che spaziavano in vari campi. Ero circondata da balie che ho amato come delle vere nonne;io non ho avuto la fortuna di conoscere i nonni paterni.La mia casa pullulava di gente , mio padre dava lavoro a tanta gente , si interessava di politica ed aveva reso possibile l'autonomia del suo comune e aveva tanti amici. Poi tutto cambiò, prima la malattia e poi la morte si portò via le mie balie , poi il mio adorato papà e con lui tutto il pullulare di vita.
Adesso i miei amici si contano sulle punte delle dita, sono stata spesso tradita ed il tradimento in amicizia è orribile e ciò mi rende diffidente.
Sarà per questo che pur se circondata dalle persone in realtà credo di essere " profondamente" sola come tutti gli uomini del resto.
1 commento:
La solitudine è uno stato d'animo... ci si può sentire soli anche (soprattutto) in mezzo alla gente... quante volte ho giurato di non prendermela più per i tradimenti più o meno gravi che ho subito... ma puntualmente ci ricasco... è nel mio DNA credere nell'essere umano... anche se ormai cerco di essere più menefreghista!!!
e i veri amici si contano sempre nelle dita di una mano... gli altri sono solo conoscenti!!! ^_^
Posta un commento