sabato 21 luglio 2007

La mia terra

Io amo moltissimo la mia terra . L'ho lasciata per alcuni anni per poter avere un lavoro,ma e stato tropppo forte il suo richiamo.

Vento a Tindari

Tindari mite ti so

fra larghi colli pensile sull'acque

dell'isole dolci del dio

oggi m'assali

e ti chini in cuore.



Salgo vertici aerei precipizi

assorto al vento dei pini

e la brigata che lieve

m'accompagna

s'allontana nell'aria

onda di suoni e amore

e tu mi prendi

da cui male mi trassi

e paure d'ombre e di silenzi

rifugi di dolcezze un tempo assidue

e morte d'anima.



A te ignota è la terra

dove ogni giorno affondo

e segrete sillabe nutro

fra gente petrosa ai sogni:

altra luce ti sfoglia sopra i vetri

nella veste notturna

e gioia non mia riposa

sul tuo grembo.


Fitto è l'esilio

e la ricerca che chiudevo in te

d'armonia oggi si scarna

in ansia precoce di morire

e ogni amore è schermo alla tristezza

tacito passo nel buio

dove m'hai posto

amaro pane a rompere.



Tindari serena torna,

soave amico mi desta

che mi sporga nel cielo

da una rupe e io fingo timore

verso chi non sa del vento

che m'ha cercato l'anima.



Salvatore Quasimodo

Solitudine



Amo immensamente questa poesia ed in essa mi identifico


Ognuno è solo

sul cuor della terra

trafitto da un raggio di sole

ed è subito sera

S. Quasimodo


Che differenza tra la mia infanzia e la realtà attuale.

La mia era una famiglia patriarcale con quattro figli , cani , gatti , animaletti vari. Il papà avvocato, uomo coltissimo con interessi molteplici che spaziavano in vari campi. Ero circondata da balie che ho amato come delle vere nonne;io non ho avuto la fortuna di conoscere i nonni paterni.La mia casa pullulava di gente , mio padre dava lavoro a tanta gente , si interessava di politica ed aveva reso possibile l'autonomia del suo comune e aveva tanti amici. Poi tutto cambiò, prima la malattia e poi la morte si portò via le mie balie , poi il mio adorato papà e con lui tutto il pullulare di vita.

Adesso i miei amici si contano sulle punte delle dita, sono stata spesso tradita ed il tradimento in amicizia è orribile e ciò mi rende diffidente.

Sarà per questo che pur se circondata dalle persone in realtà credo di essere " profondamente" sola come tutti gli uomini del resto.

venerdì 13 luglio 2007

I nonni

E' bello essere nonni. Ebbene io non lo sarò mai e questo mi manca. Quando osservo mio fratello e il suo nipotino nonchè mio pronipotino mi rendo conto di quanto meraviglioso sia il legame che può esserci tra nonni e nipotini .

giovedì 12 luglio 2007

Amicizia

creata da Carla C.
Cos'è l'amicizia ?

Un tempo pensavo di saperlo e ci credevo.Poi sono cresciuta e sono arrivate le prime amarezze . Oggi ho difficoltà a riconoscerla.

E per voi cos'è?

Mi presento

Salve mi chiamo Tina, abito in Sicilia ed amo moltissimo la grafica.